Il Museo Polare "Silvio Zavatti è l'unico museo
italiano dedicato agli ambienti e ai popoli artici e alle ricerche
polari artiche italiane.
Esso nasce nel 1969 a Civitanova Marche per volontà di Silvio Zavatti,
già fondatore a Forlì nel 1944 dell'Istituto Geografico Polare, di cui è
parte integrante.
Nel 1985 il Museo viene acquistato dal Comune di Fermo e nel 1993
viene inaugurato a Villa Vitali.
Dal 1999 ad oggi ha subito profondi cambiamenti. Alla necessaria
inventariazione degli oggetti in esso conservati, ha fatto seguito una
nuova organizzazione della struttura, più razionale e rispondente alle
moderne esigenze museali.
Si articola in sei sale espositive, una biblioteca - centro di
documentazione -, un'aula didattica per ragazzi, uffici amministrativi e
un magazzino.
L'interattività è l'elemento caratterizzante del Museo: attraverso
laboratori didattici, visite animate e proiezioni è possibile entrare
nel fantastico e affascinante mondo polare. |